Consigli ancestrali: i giochi di combattimento
I “giochi di combattimento” possono essere un’eccellente alternativa per migliorare le performance nella corsa e prevenire gli infortuni, alla fine dei conti, la corsa è uno squilibrio costante!
Lo squilibrio richiede l’attivazione dinamica dei muscoli stabilizzatori, posturali e strutturali più profondi, lavorando efficacemente un insieme di articolazioni ed è anche importante la stimolazione dissociata degli arti e del sistema elastico, come l’arco plantare ed i tendini.
E’ un’attività ludica molto divertente e motivante che dovrebbe essere praticata in una forma che sia cooperativa. Questi giochi possono essere osservati nelle società di cacciatori-raccoglitori, con lo scopo di preparare i bambini, giovani ed adulti per attività che richiedono più forza, come la caccia, per esempio.
Questa attività è presente anche tra i gruppi sociali di altri mammiferi come i leoni ed i gatti, oltre ai primati.
Sperimentala come riscaldamento con gli amici e sorprenditi con i risultati!
Testo tradotto da Paolo Iavagnilio
1 commento. Nuovo commento
Complimenti quest’articolo è fatto veramente bene percompletezza e chiarezza. Grazie moltissimo. Baci.