Barefoot Running ItaliaBarefoot Running ItaliaBarefoot Running Italia
  • HOME
  • STAFF
  • ARTICOLI
  • RECENSIONI
  • TRANSIZIONE
  • CONTATTI

La comodità di una scarpa minimalista

19 Ottobre 2016Lyon Runner
null

-- GLI SPECIALISTI ITALIANI DELLE CALZATURE MINIMALISTE --

Questo articolo è il seguito di: “Vorresti correre barefoot?” di Lyon Runner.

Se non lo avete ancora fatto vi suggeriamo di leggere la storia dall’inizio.

La comodità di una scarpa minimalista

La suoneria del cellulare, posto sulla scrivania, prese a squillare. Giovanni, senza alzare la testa dalla tastiera del P.C., allungò la mano e lo prese.

Giovanni:

Pronto? Ciao, Mario. Dimmi tutto

La risposta arrivò dall’interno di un Land Rover, impegnato nel controllo dei lavori aziendali.

Mario:

Ciao, Giovanni. Sei libero domattina? Devo andare a Milano e, se tu lo fossi, potresti venire con me in quel negozio…

Giovanni:

Libero come l’aria, Mario. Dimmi a che ora e io ci sarò!

Mario:

Passo da te per le otto, ci prendiamo un caffè e partiamo

Appoggiò di nuovo il cellulare e riprese a pestare i tasti sulla tastiera, mentre a venti chilometri di distanza, il Land Rover, riprese la sua lenta marcia fra le infinite distese di riso.

Da quel primo incontro, nel parco, erano passati tre mesi soltanto, ma ai due runner, pareva conoscersi da sempre e da quel giorno, ogni volta che, i loro impegni lo permettessero, si ritrovavano per correre insieme.

Grazie ai preziosi consigli, ricevuti da Luca, la corsa di Giovanni era decisamente migliorata.

La postura corretta e la riduzione del drop, nelle scarpe utilizzate, avevano fatto il resto.

Ora era pronto per iniziare la “grande avventura minimal”.

Un pallido sole, annunciò l’arrivo di quel sabato mattino, Giovanni avrebbe conservato per sempre quella sensazione di “cambiamento” che avvertiva, come se, quello stesso giorno, fosse nato di nuovo, almeno… “podisticamente” parlando.

Mario parcheggiò a Famagosta ed insieme salirono sulla Metro fino a “Buonarroti”, due passi a piedi e si trovarono di fronte ad un bellissimo negozio con le vetrine ricolme di Fivefingers… le bizzarre calzature con le dita.

Il commesso, che a sua volta indossava le stesse buffe appendici, si avvicino e domandò:

Che modello vuole provare?

Mario:

Fagli provare le ‘Bikila’, Francesca. Giovanni, corre prevalentemente su strada

Francesca:

OK. Numero?

Ora fu Giovanni a parlare:

Normalmente uso il 45, ma non so se con “queste”…

Francesca:

Proviamo un 45 e poi mi dirai tu stesso come, le senti

E presa la scatola dallo scaffale gliela porse ed aggiunse:

Le prime volte per indossarle… occorre “strisciarvi dentro”… ogni dito deve entrare nel proprio “garage”

A Giovanni scappò una fragorosa risata e ridendo ripeté la frase:

Ahahahahahah, nel “proprio garage”, mi fa morire dal ridere!!!

Risero tutti, i presenti nel negozio, contagiati dalla simpatia di Giovanni, il quale, nel frattempo era “strisciato” all’interno delle fivefingers.

“Ahahahahah”

Alzatosi in piedi, si mise a camminare sull’apposito “tragitto di prova” allestito nel perimetro di quella sala.

Comprendeva tratti di “sterrato”, “ciotolato”, erba sintetica, tartan e asfalto.

La prima sensazione che manifestò fu:

ACCIDENTI! MA… si “sente” TUTTO!!!

Sorridente Mario rispose:

Certo! Che ti credevi? Che fossero cone le tue vecchie superammortizzate?

Giovanni:

Caspita! Ma è fantastico! Sembra di essere a piedi nudi!

Mario:

Beh! Non esageriamo ora. Se ti sentisse un mio caro amico scalzista, avrebbe molte cose da obiettare sulla tua affermazione, ma sicuramente sono molto… e dico molto… più sensibili delle tue vecchie “scarpone”

Giovanni, annuì con il capo e fece una nuova domanda alla commessa:

Quanto durano?

Francesca:

Noi… diciamo circa 1000 km, ma nessuno dei nostri clienti, in realtà, le ha mai cambiate così presto, certo, molto dipende da “come si corre”… perché chi avesse posture errate o atterraggi non consoni, sicuramente le consumerebbe in quel dato tempo

Giovanni:

Mario? Francesca sa… quanti km hai percorso con le tue?

Mario:

Lo sa… lo sa… è stata proprio lei a vendermele poco più di un anno fa”

Commesso:

Hai passato i 2500, vero Mario?

Fece eco, il commesso, dalla parte opposta del negozio.

Annuì ridendo Mario:

Accidenti! Sapete tutto… tutti… qui dentro!!!! Ahahahahah

Giovanni:

Le prendo! Quant’è?

Francesca:

Sono 139 euro, ma… per gli amici di Mario… facciamo 130

Voce:

e… un caffè, insieme a tutti noi

La voce che aveva detto questo, proveniva dal retro del negozio.

Due secondi dopo, comparve anche il proprietario… sia della voce… che del negozio.

Mario:

Accidenti! Ma ci sei anche tu?

Esclamò, Mario, impaziente di presentare a Giovanni… una “Leggenda” del Barefoot.

Continua…

null

LUNA SANDALS - Oso Flaco Winged Edition

Leggi anche: “Ascoltate il vostro corpo” di Lyon Runner
Lyon Runner

Lyon Runner

Avatar
Lyon Runner
Post precedente Il cervello in fondo ai piedi Prossimo Post Ritmo: un notevole aiuto per l’economia della corsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Corsa, cavo orale e tutto ciò che ne consegue
  • Africani e storia della corsa
  • La corsa nelle culture dei nativi americani
  • Le calzature più antiche della Terra
  • Il riposo dello sportivo

Commenti recenti

  • Remo Benedetti su Corsa, cavo orale e tutto ciò che ne consegue
  • Paolo Iavagnilio su Africani e storia della corsa
  • Massimiliano su Africani e storia della corsa
  • Paolo Iavagnilio su La fascite plantare: il vampiro dei corridori
  • Paola Gabriella Corini su La storia della corridora scalza Paola Corini

Evidence Based Fitness Academy
Society for Barefoot Living
Associazione Italiana Corsa Naturale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Segui i nostri canali Social

Facebook
YouTube
  • HOME
  • CONTATTI
  • INFORMATIVA COOKIE
© 2016-2020 All rights reserved Barefoot Running Italia
info@barefootrunning.it - Tel. (+39) 329 3543653
Designed With in ITALY by Giacomo Picchiotti - Specialista Informatico
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia felice di questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Impostazione CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Ogni cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati è definito come cookie non necessario. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.

  • facebook
  • youtube